Feste bambini: un compleanno di parole con il gioco delle rime
Giocando si impara! Questo meraviglioso e sempre valido principio può certamente essere applicato anche alle attività che si svolgono durante una festa di compleanno.
Il freddo inverno costringe genitori e bambini ad optare per location al chiuso, a volte non particolarmente spaziose per concedere ai piccoli invitati la massima liberà di movimento. E’ dunque indicato preparare anche attività che possano coinvolgere i bambini in momenti più calmi.
Ben si adatta, in questo contesto e per fasce d’età che vanno dai 5 ai 10 anni, il gioco delle rime. Per il quale esistono diverse modalità di applicazione che ne variano la complessità.
Lo scopo non è certo quello di trasformare i piccoli invitati in poeti accademici, ma semplicemente di stimolarli a riprodurre i suoni, arricchendo il loro vocabolario.
Per i più piccoli, si consiglia la variante per la quale viene scelta una parola e tutti insieme si cerca una rima valida. Concedendo anche vocaboli inventanti e premiando sia la correttezza che l’originalità.
Per una fascia d’età più alta, si può giocare a squadre. O anche proporre sfide individuali, eliminando man mano chi non trova la rima.
La comunicazione è il mezzo più importante per l’integrazione in società. Esercitarsi attraverso il divertimento può aiutare tantissimo i vostri bambini.