Ricetta torta Kinder Cereali: il gusto più amato dai bambini

E’ la festa di vostro figlio e volete occuparvi in prima persona della realizzazione della torta. Perché volete essere sicure degli ingredienti e del gusto. Ma volete anche qualcosa di “tradizionalmente classico”. Ebbene, care mamme, abbiamo la soluzione: la torta fredda Kinder Cereali.

Conservatene una fetta perché, state certe, non ne avanzerà nemmeno un pezzettino. Quante volte al supermercato vostro figlio vi ha pregato di aggiungere al carrello un Kinder Cereali? Non era certo solo un suo sfizio, perché il cioccolato Kinder è il più amato da tutti i bambini.

Ma bando alle ciance e passiamo subito alla ricetta. Peraltro facile e veloce.

Innanzitutto, gli ingredienti. Avrete bisogno di: riso soffiato, cioccolato al latte e cioccolato bianco, panna da montare, mascarpone e zucchero. Per le decorazioni potrete utilizzare la nutella, e qualche barretta di Kinder Cereali, naturalmente.

Il primo passo è sciogliere il cioccolato al latte e mescolarlo al riso soffiato. Nel frattempo, foderate una teglia con carta da forno, e versateci dentro il composto ottenuto, livellandolo per bene.

Mentre fate riposare la base della torta in frigo (per circa 15 minuti), sciogliete il cioccolato bianco e montate la panna con lo zucchero. Il cioccolato bianco sciolto andrà poi unito al mascarpone e mescolato con le fruste elettriche. Infine, a tale composto unirete la panna montata.

Togliete ora la base della torta dal frigo e ricopritela con la crema ottenuta. Infine decoratela a piacimento.

La torta Kinder Cereali può essere servita sul momento, ma anche fredda, se la preferite più solida. Si mantiene in frigo tre giorni, ma può anche essere congelata e mangiata in seguito.

Insomma, è una ricetta dalla massima flessibilità, per un gusto top!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *