Feste e Ricorrenze: come spiegare la Pasqua ai bambini

La ricorrenza della Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, assieme al Natale. Ma mentre per i bambini è più facile apprendere cosa significhi il Natale, da un punto di vista sia religioso che di tradizioni, per la festa della Resurrezione è un po’ più difficile. 

Un po’ perché se ne parla di meno, un po’ perché le vacanze sono più corte, ma anche perché, nel Mondo, le usanze e le tradizioni legate alla Pasqua sono numerose e differenti tra loro.

Il primo particolare legato a questa ricorrenza e che, certamente, farà sorgere dei dubbi ai più piccoli, è il fatto che la Pasqua non viene mai celebrata in una data fissa. L’unica costante è che, comunque, la festività cadrà sempre di Domenica.

Come si calcola la Pasqua?

Difficile spiegare ai bambini le varie vicissitudini storiche sul calcolo della data di questa festa.  Ad ogni modo, è possibile raccontare ai più piccoli che, in linea di massima, la Pasqua cade la domenica seguente la prima luna piena di Primavera.

La festa è principalmente legata alla Resurrezione di Gesù, ma anche al risveglio della Natura.

Se volete organizzare una festa di Pasqua per i vostri bambini, vi suggeriamo di proporre ai vostri figli e ai loro amici i giochi tipici pasquali del Nord Europa, come ad esempio la divertentissima caccia alle Uova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *