Educazione Bambini: il modello scandinavo!
La cultura scandinava è sempre stata molto apprezzata per il sistema scolastico, ma da qualche anno grande attenzione è stata rivolta anche, più specificatamente, al modello educativo e genitoriale. Definito dagli esperti, all’unanimità, come il migliore del mondo.
Vi sono diverse ragioni alla base di una tale affermazione e vogliamo raccontarvele di seguito.
Innanzitutto, occorre partire da un principio, ovvero il cosiddetto “P.A.R.E.N.T.”. Questa parola, che si traduce con il termine “genitore” è acronimo della più lunga definizione Play, Authenticity, Reframing, Empaty, No Ultimatum e Togeterness. Che detto in parole nostrane significa: gioco, autenticità, ristrutturazione degli aspetti negativi, empatia, nessun ultimatum e intimità.
Seguendo un simile schema comportamentale, è possibile garantiri ai bambini un clima di serenità. Indispensabile per una crescita sana.
Sono 6 le fasi da rispettare per mettere in atto questo modello educativo:
- gioco libero in qualsiasi condizione climatica
- libertà di esprimere le proprie emozioni
- ottimismo (tirare fuori il meglio da e in ogni situazione)
- educazione all’empatia
- spiegare il perché di ogni cosa senza dare ultimatum
- coltivare l’intimità familiare
E’ evidente che un tale approccio metta i bambini nelle condizioni di crescere al meglio. E con lo stesso spirito, noi di Animatori di Roma, organizziamo al meglio le feste di compleanno per i vostri figli!