Come insegnare ai bambini a contare i soldi
Il lavoro di un animatore professionista, di base, non si differenzia di molto da quello da un insegnante. Lo scopo principale dell’animazione, infatti, è sì quello di intrattenere e divertire, ma pur sempre in modo istruttivo. Per questo, molti dei nostri programmi di animazione prevedono una serie di giochi specifici per l’apprendimento, soprattutto per ciò che concerne le attività quotidiane che è bene che ogni bimbo impari a gestire.
Oggi vogliamo suggerirvi un’idea originale e divertente per insegnare ai bambini a contare i soldi. Attività che presto si rivelerà importantissima per i vostri figli alle prese con la società.
Il gioco che vi suggeriamo si chiama: il mercatino!
Radunate il gruppo di bambini e chiedete loro di posare un oggetto su un grande tavolo. Andranno bene penne, matite, braccialetti, sassi, scarpe, calzini. Insomma tutto ciò che loro vorranno utilizzare per arricchire il gioco.
Prima di procedere, ritagliate tanti rettangoli di carta e su ognuno di essi scrivete un numero da 1 a 10. Assieme ai bambini, assegnate ad ogni oggetto un numero, anche superiore a 10. Cercando di spiegare al gruppetto di commercianti anche il valore degli oggetti esposti. Ad esempio, se ad una penna assegnate il valore uno, ad un paio di scarpe dovrete assegnare almeno 20.
Dividete ora i bambini in due gruppi: quello dei venditori e quello degli acquirenti. I due gruppi si metteranno in fila indiana, il primo dietro al tavolo, il secondo davanti. Fornite poi ai due gruppi, prima di iniziare, un certo quantitativo di rettangoli di carta (soldi) e procedete con il gioco.
Il primo acquirente sceglierà un oggetto e dovrà dare il o i rettangolini corrispondenti al venditore, in base al prezzo esposto. Il venditore, dovrà dare l’eventuale resto. Il gioco può continuare finché non verranno “acquistati” tutti gli oggetti sul tavolo.
Si può utilizzare questo gioco anche per creare una pausa “calma” tra un’attività più fisica e l’altra.