Ruba Bandiera Figurata: un classico che va sempre di moda…con la variante!

Prendiamo due squadre e posizioniamole in riga l’una difronte all’altra. Poi prendiamo un pezzo di stoffa. Già da queste prime “regole” avrete senz’altro riconosciuto il classico gioco del “Ruba Bandiera”. Quella che vogliamo proporvi, però, è una variante assolutamente più divertente ed educativa; scopriamola insieme. Si chiama Ruba Bandiera Figurata e si basa sulla “chiamata”, appunto, di specifiche figure: soldato semplice, cavallo e cavaliere, sedia del papa e trenino. Se l’arbitro chiama un soldato semplice, si muoverà solo un bambino; cavaliere e cavallo sono due bambini, uno sulle spalle dell’altro; la sedia del papa di bambini ne coinvolge tre, di cui due tengono con le braccia il terzo che si siede sulla simpatica costruzione umana; con il trenino partono tutti i bambini, dietro al primo della fila che sarà colui che materialmente cercherà di prendere la bandiera. Già solo ad immaginare un gruppo di bambini impegnati a trasformarsi nelle figure sopracitate, vi farà sorridere sicuramente, pensando a quanto si divertirebbero i piccoli protagonisti. Ma c’è un altro punto sul quale vogliamo porre l’attenzione: la cooperazione. Al contrario del gioco classico, il Ruba Bandiera Figurata si basa sulla collaborazione, in termini di velocità e creazione, rispetto delle regole e raggiungimento di un obbiettivo comune. Molto probabilmente si tratta di uno dei giochi più simpatici ed educativi con i quali è possibile animare una festa. Il rischio è uno solo: i bambini non vorranno più smettere di giocare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *