Questione di look: come vestire un bambino per la sua festa di compleanno?

Avete preparato tutto nei minimi dettagli, pensato all’impensabile, eppure, la mattina stessa del giorno della festa di compleanno del vostro bambino, vi sembra di esservi dimenticati qualcosa…come lo vesto??? Da 1 a 3 anni, potrebbe venirvi in mente che non importa affatto l’abbigliamento di vostro figlio alla sua festa. Ma non è così. Il festeggiato è sempre il festeggiato e a maggior ragione che si tratta di un bimbo molto piccolo, occorre fargli comprendere quanto più visivamente possibile che è lui il re della giornata. Parallelamente, a questa età è più facile che i bimbi si sporchino, con cibo, colori e tutto ciò che gli capiterà sotto mano. Quindi, protagonisti si, ma evitate il lusso. Per questa età, vi consigliamo le tutine disegnate che con la stampa su tessuto ripropongono in chiave “sportiva” ed economica abiti come smoking o simili, per un abbigliamento simpatico, ma di stile. Dai quattro anni ai 7, la tendenza è quella di indossare una maschera (possibilmente del supereroe preferito o della principessa adorata). Dagli otto anni, la questione comincia a farsi più spinosa: noi proponiamo, per i maschietti, camicia aperta e jeans decorato, senza dimenticare il gel; per le bambine, invece, un occhio di riguardo più alla pettinatura che al vestito, da realizzare in modo tale che attiri l’attenzione, ma senza strafare. I bambini, di qualsiasi età, ci tengono al proprio look, quindi, a prescindere da ciò che piace a voi, coinvolgeteli nella scelta, in fondo è pur sempre il loro compleanno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *