Giochi e divertimento: perché i gonfiabili piacciono tanto ai bambini?

Forse vi sarà capitato di notare, o forse no, che i bambini impazziscono per i gonfiabili. Che cos’è un gonfiabile? Un gonfiabile è una struttura pressostatica, gonfiata ad aria tramite un motore che rimane sempre in funzione e che quindi garantisce forma e consistenza alla struttura stessa, per tutto il tempo del suo utilizzo. Per il divertimento dei bambini, vengono create delle strutture gonfiabili di tutti i tipi: simpatici castelli, scivoli, percorsi…insomma ce n’è davvero per tutti i gusti. Molti genitori non si rivelano proprio entusiasti di questo tipo di gioco, ma noi vogliamo spiegarvi perché, a nostro avviso, potrebbe trattarsi di un diversivo vincente durante una festa di compleanno. Per un bambino, il gonfiabile rappresenta la libertà e allo stesso tempo la “trasgressione”, ovvero potersi esprimere fisicamente, da solo o in gruppo, in un’attività che “visivamente” parlando è considerata ad alto rischio. Prendiamo l’esempio degli scivoli: nella realtà, uno scivolo alto è per i “grandi”, per i “forti”, ma uno scivolo alto gonfiabile provoca ebbrezza, senza “durezza”. Ciò significa che i bambini potranno dare sfogo al proprio divertimento e alle proprie emozioni. Inoltre, un compleanno presuppone che tutti i bimbi invitati abbiano più o meno la stessa età e che quindi non potranno accadere spiacevoli incidenti con bimbi più grandi e nessuno dei piccoli avrà paura di liberare l’istinto del divertimento che è in lui! Provare per credere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *