Festeggiare e scatenarsi all’aria aperta con il gioco del “rialzo”

Quanto corrono i bambini? Tanto, tantissimo, e non si stancano mai! Ecco perché uno dei loro giochi preferiti è rincorrersi a vicenda, ovunque si trovino. Lo fanno a scuola durante la ricreazione, dopo la mensa, all’uscita, la domenica al parco, nel giardino condominiale, ma soprattutto…durante la festa di compleanno! E allora perché non dar loro un’alternativa “tattica” con il gioco del “rialzo”? Lo svolgimento è molto semplice: viene designato il bambino che per primo deve acchiappare gli altri. Questi ultimi, per non essere presi, possono fermarsi su un qualcosa di rialzato, come ad esempio uno scalino, una sedia o tutto ciò che non è livello terra (ovviamente senza esagerare). Colui che viene “preso” diventerà il nuovo “acchiappatore”. Per far si che tutti identifichino con chiarezza da chi devono scappare, ogni volta che il “cacciatore” prende una preda, gli può passare un segno di riconoscimento, come ad esempio un cappellino, che verrà poi ceduto alla successiva vittima e così via. Mi raccomando, stabilite un tempo di gioco perché sappiate che i bambini potrebbero andare avanti a rincorrersi fino a notte fonda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *