Festeggiare all’aria aperta: quali sono gli errori da evitare?
Spesso, nell’organizzare la festa del compleanno del proprio bambino, si è così presi da mille dettagli che ci si dimentica di alcuni aspetti invece fondamentali per la riuscita ottimale dell’evento.
Festeggiare all’aperto è un’idea bellissima che certamente raccoglierà l’entusiasmo di tutti gli invitati, ma occorre prestare attenzione a diversi dettagli, per evitare errori.
Il primo fattore determinante è certamente l’orario: in un periodo in cui si va verso l’estate piena, non è consigliabile iniziare i festeggiamenti prima delle 18:00. L’eccessivo caldo potrebbe complicare le attività che avete previsto per il gruppo di bambini. In primavera o a fine estate potrete invece anche dare un appuntamento a tutti verso le 17:00.
Un occhio di riguardo va anche agli addobbi: è evidente che uno spazio all’aperto sarà più ampio di uno al chiuso. E’ quindi importante procurarsi materiale decorativo un po’ più abbondante, per riuscire a rendere l’idea di un compleanno anche in un grande giardino.
Infine, le attività che sceglierete per l’animazione dovranno essere coerenti con il luogo scelto. Vi consigliamo di rivolgervi, per questo aspetto, ad un gruppo di animatori esperti che certamente sapranno come gestire i giochi all’aperto e che attrezzature portare. Non sottovalutate questo aspetto, poiché in uno spazio ampio i bambini tendono a scatenarsi e potrebbe essere difficile riuscire a tenerli. Un animatore esperto, invece, saprà senz’altro attirare la loro attenzione e stimolarli al meglio…rendendo la vostra festa un vero successo!