Dolci feste bambini: Tiramisù alle fragole senza caffè
Per le feste di compleanno estive occorre studiare un menu adatto, soprattutto in considerazione del clima del periodo. Ovviamente, tuttavia, nessuno vuole rinunciare al gusto e, soprattutto, ai dolci! Per questo motivo, vogliamo proporvi una ricetta deliziosa, delicata e adatta ai bambini: il Tiramisù alle fragole e senza caffè!
Andiamo subito a vedere cosa occorre per preparare questa speciale versione del dolce più diffuso e amato da decenni e decenni. Ecco gli ingredienti: uova, mascarpone, zucchero, fragole, savoiardi e latte (o succo di frutta). Le quantità, naturalmente, variano in base al numero di persone invitate.
La prima operazione da compiere è lavare le fragole e tagliarle a pezzettini. Riponetele poi in frigo mentre vi accingete a proseguire la preparazione del Tiramisù.
Prendete quindi una ciotola e lavorate i tuorli d’uovo e lo zucchero. Aggiungete il mascarpone continuando a mescolare, fin quando non avrete raggiunto un composto omogeneo.
In un’altra ciotola montate a neve gli albumi (se volete potete aggiungere un pizzico di sale). Unite infine i composti delle due ciotole e amalgamate bene il tutto. A questo punto, inzuppate i savoiardi nel latte o nel succo di frutta che avete scelto, e iniziate a disporli su una teglia fino a creare una base. Ricoprite poi i savoiardi con la crema realizzata precedentemente. Infine, decorate il dolce con i pezzetti di fragole.
Il Tiramisù alle fragole senza caffè è ora pronto, lasciatelo raffreddare in frigo qualche ora e poi servitelo.