Diventare animatori: cosa studia chi si prende cura dei vostri figli per la festa di compleanno?
Fare l’animatore è una professione a tutti gli effetti, che comprende una lunga formazione, teorica e pratica. Sfatiamo quindi il mito che chiunque potrebbe o saprebbe occuparsi di un gruppo di bambini. Vogliamo subito elencarvi quali sono le materie di studio di un aspirante animatore, perché da esse potrete capire che rivolgervi ad associazioni di professionisti, significa ricevere servizi di qualità.
Un corso per animatore di feste bambini si sviluppa così:
1 Conoscere la comunicazione con i bambini
2 Regole di base per condurre una festa
3 L’importanza del gioco
4 Come si propone e come si adatta un gioco ad un gruppo di bambini
5 Truccare i bambini
6 Elementi di teatro (il clown)
7 Babydance
8 Gestione delle emozioni (proprie e dei bambini)
9 Simulazione di almeno 3 tipologie diverse di feste di compleanno
L’animatore è un professionista che produce divertimento divertendosi, è un po’ giocoliere e un po’ psicologo, è sportivo, creativo e conosce le buone maniere. E’ ballerino e artista. Ma soprattutto ama i bambini, poiché il primo requisito richiesto è la passione. Quando vi rivolgete ad una associazione di animatori professionisti, state regalando a vostro figlio un “prodotto” di valore che apprezzerà sicuramente.