Feste di compleanno a casa: come divertirsi?
Cari genitori, ricordate le feste di compleanno di quando eravate bambini? Quanto vi siete divertiti! Alcuni di voi avranno certamente giocato al classico nascondino e divorato la torta con le mani. Per quanto siano numerose, oggi, le modalità (e possibilità) per festeggiare un compleanno, organizzare l’evento a casa rimane comunque una validissima opzione.
Vediamo insieme come divertirsi tra le mura domestiche, con l’aiuto di animatori professionisti e grazie ai nostri consigli.
La prima cosa da fare è scegliere un tema per la festa. Superato questo step, il resto è un gioco da ragazzi, qualsiasi sia l’età degli invitati.
Tra i tre e i cinque anni, molto in voga le feste a tema animali e le attività con le bolle di sapone.
Per i bambini dai sei agli otto anni, un paio di classici: principesse e pirati! Amatissimo anche il tema Harry Potter o le olimpiadi. Ma in quest’ultimo caso dovrete possedere una casa molto ampia o quantomeno un giardino.
Per quanto riguarda gli inviti, potrete procedere con il fai da te. Comprate biglietti bianchi da colorare o inventate il vostro invito assieme al festeggiato!
Non dimenticate la lista degli invitati, da avvertire almeno due settimane prima, affinché possiate organizzarvi con calma in base alle effettive presenze. In generale, per le feste bambini in casa si consiglia un numero di invitati tra 8 e 12. Nel caso di bambini in età pre scolare, è molto probabile che rimanga anche qualche genitore, durante la festa.
Non dimenticate decorazioni e buffet e buon divertimento!