Quanti regali…ma dove li metto?
Nel corso della sua breve vita, è molto probabile che vostro figlio abbia accumulato più giocattoli di un intero negozio. Ed è ancora più probabile che con la metà di essi non giochi più da un pezzo. Cosa fare, allora, dei giochi vecchi? Per comodità, o piuttosto per mancanza di tempo, la prima scelta, in questi casi, è buttare tutto ciò che non occorre. Tuttavia, se vi fermate un attimo a riflettere, potrebbero esserci soluzioni più adatte e sicuramente più produttive per la società. Innanzitutto, i giochi per bambini, tra scatole e materiali vari, si compongono di una grande quantità di plastica e carta, a volte anche legno. Il riciclaggio potrebbe quindi essere una scelta altrettanto veloce, ma più saggia. Potete rivolgervi anche a scuole ed asili: le strutture pubbliche accettano sempre ben volentieri giochi funzionanti, soprattutto in un momento storico in cui i tagli all’istruzione sono molto alti (e per giochi intendiamo ovviamente anche libri di favole o da colorare). Ma ciò che ci preme di più è farvi riflettere sul fatto che ci sono bambini meno fortunati di vostro figlio e tantissime associazioni che si occupano di loro. Vi occorrerà solo qualche minuto per trovarne alcune nella vostra città e, spesso, si tratta di istituti che vi risparmiano anche il viaggio, occupandosi direttamente del trasporto. Qualora foste quest’ultima la vostra scelta, cercate di coinvolgere vostro figlio, per fargli capire l’importanza del gesto, ma soprattutto il valore delle cose.