Feste di compleanno e tradizioni: toglietemi tutto, ma non il palloncino!

I bambini riconoscono una festa innanzitutto per un particolare: i palloncini. Non è ben chiaro come mai questa tipologia di decorazione-gioco sia così amata dai più piccoli. Quel che è certo è che senza palloncini non è una festa, tant’è che nel corso degli anni, ne sono stati creati diversi tipi. Il più diffuso è il palloncino in lattice, utilizzato sia singolarmente sia come parte di un gruppo per realizzare simpatici addobbi. Il lattice è un materiale molto elastico e abbastanza resistente e questo tipo di palloncino è molto usato anche per i giochi con i bambini. Altra tipologia è il palloncino in Mylar e Foil che, per intenderci, è quello con il quale si ripropongono le sagome dei principali personaggi più amati dai più piccoli. L’utilizzo dei palloncini durante una festa può essere importante in molti ambiti. Ad esempio, oltre che per le decorazioni, i palloncini possono essere messi come indicatori di determinate zone all’interno dell’area adibita al compleanno. Oppure possono essere utilizzati come regalino da donare agli invitati, o perché no, anche come invito. Per le decorazioni, molto in voga sono gli archi di palloncini e i bouquet. Insomma, se siete in procinto di organizzare il compleanno di vostro figlio e non sapete da dove cominciare, andate sul classico e iniziate con il procurarvi un bel po’ di palloncini, vedrete che poi il resto verrà da sé!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *