Filastrocche per giocare: movimento, memoria e risate con “Maddalena”
Le filastrocche per bambini sono un’infinità, ma non tutte hanno il solo scopo di stimolare i più piccoli nella memoria e nell’apprendimento. Vi sono anche, infatti, moltissime simpatiche poesie per giocare, con le quali è possibile la classica unione “dell’utile al dilettevole” e far divertire i bambini in modo originale, magari durante una festa di compleanno. E’ il caso, ad esempio, della filastrocca intitolata “Maddalena”, che recita così:
“Maddalena
va alla fontana
si lava le mani
se le asiuga
va nella chiesa
là si inginocchia
va al bosco
a cogliere le noci
in grembiulina.”
Ma in cosa consiste il gioco? Dovrete predisporre i bambini in fila, con un muro difronte, e consegnando al primo della fila una palla. Recitando tutti insieme la filastrocca, il bambino che inizia tirerà la palla verso il muro, compirà il gesto indicato nella filastrocca, riprenderà la palla. Poi la rilancerà e farà il gesto successivo. Prima di iniziare dovrete tutti insieme stabilire i gesti per i vari versi. Chi si fa sfuggire la palla o dimentica cosa deve fare, si rimette in coda e lascia spazio al bambino dietro di lui. Insomma, si tratta di un gioco davvero stimolante che unisce memoria, equilibrio, concentrazione e…gestione del divertimento!