La vita sociale dei bambini

Oggi vogliamo proporvi uno spunto di riflessione su una questione che può sembrare banale, ma che al contrario, psicologicamente parlando, rappresenta un nodo chiave della vita di vostro figlio.

Spesso, una delle questioni più spinose legate all’organizzazione di una festa di compleanno, riguarda gli inviti. Read More…

  • 0

Psicologia bambini: l’incontro tra arte e benessere!

Possiamo definire arte qualsiasi forma di creazione: nel caso dei bambini, considerata la fantasia innata, potremmo ben dire che ogni loro creazione possa essere considerata arte di alto livello! Spesso, sentiamo affermare: colorare fa bene! Cerchiamo di capire perché. Read More…

  • 0

Il miglior regalo per un bambino: l’amore!

Lo dice la psicologia, lo dicono i grandi saggi, ma soprattutto lo insegna la vita: un bambino amato è un bambino che saprà amare. Questa frase, da sempre, fa il giro del mondo senza sosta e prima o poi finisce davanti agli occhi o nelle orecchie di qualsiasi genitore: Read More…

  • 0

Psicologia del bambino: imparare a capire il bullismo

Una festa di compleanno è, per gli adulti, una delle rare occasioni per osservare il proprio figlio insieme ai compagni, conoscere chi sono i suoi amici, capire le dinamiche di classe. Tutto ciò può rivelarsi molto utile anche per intervenire tempestivamente Read More…

  • 0

Quanti regali…ma dove li metto?

Nel corso della sua breve vita, è molto probabile che vostro figlio abbia accumulato più giocattoli di un intero negozio. Ed è ancora più probabile che con la metà di essi non giochi più da un pezzo. Cosa fare, allora, dei giochi vecchi? Per comodità, o piuttosto per mancanza di tempo, Read More…

  • 0

Medicina “alternativa”: la terapia del sorriso

Nel 1983, il medico Hunter “Patch” Adams fondò la prima clinica per bambini nella quale i veri dottori venivano affiancati da dottori clown, in grado di “distrarre” i piccoli pazienti con scenette divertenti e simpatiche improvvisazioni. Read More…

  • 0